SFRE Art

SFRE Art Event 2023: Inside Monet • Milano

Quando la Realtà Virtuale supera la fantasia

SFRE per l'Arte

SFRE è sponsor ufficiale della mostra en plain air “Inside Monet” progettata da Way Experience; si tratta di un tour di virtual reality realizzato con le più alte tecnologie per offrire esperienze indimenticabili da far vivere alle persone. Attraverso l’innovativo strumento di realtà aumentata, infatti, si è in grado di garantire un contenuto di qualità e dalla forte componente emozionale in cui viene superato il confine che divide tutto ciò che è virtuale da tutto ciò che è  reale.

In questo viaggio il pubblico è accompagnato nella suggestiva narrazione – affidata alle voci di attori teatrali – della vita e delle opere di uno dei pittori padri fondatori dell’impressionismo francese, Claude Monet.

Il sostegno di SFRE a questo progetto è motivato dalla particolare
attenzione che la nostra Azienda riserva alle iniziative promosse da
realtà che hanno come obiettivo avvicinare le persone all’arte e alla cultura grazie all’utilizzo di metodologie innovative e dall’alto valore
qualitativo.

SFRE Art
SFRE Art

Progetto: ADAM • Milano

Il progetto di digitalizzazione dell’archivio della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano (Partnership rinnovata per il 2023)

SFRE A SOSTEGNO DEL PROGETTO ADAM, L’ARCHIVIO DIGITALE DELLA VENERANDA FABRRICA DEL DUOMO.

Nel 2021 il progetto ADAM ha permesso di ricostruire dettagli della storia del Duomo attraverso foto, documenti e disegni. Tale iniziativa si sposa perfettamente con le metodologie di lavoro perfezionate dalla SFRE negli ultimi anni, volte ai processi di digitalizzazione più avanzati attraverso il BIM – Building Information Modeling.

SFRE nel 2021 ha contribuito a sostenere il progetto ADAM (Archiviazione Digitale Duomo Archivio Museo) con l’obiettivo di tutelare l’intera memoria storica del simbolo per eccellenza di Milano.

Inoltre, sempre grazie a SFRE la Veneranda Fabbrica ha potuto acquisire digitalmente, catalogare e relazionare tra loro mediante il sistema ADAM quasi 300 progetti dei più importanti architetti che hanno diretto il cantiere della Cattedrale nel XIX secolo.

SFRE Art
SFRE Art
SFRE Art

Progetto: Volti del Chiostro • Roma

Il progetto di restauro di quindici opere scultoree del Chiostro di Michelangelo (Partnership rinnovata per il 2022)

L’intervento di restauro e di manutenzione conservativa di 15 sculture antiche -esposte nel suggestivo Chiostro Michelangiolesco delle Terme di Diocleziano, una delle sedi del Museo Nazionale Romano- è stato eseguito da Restauratori di Beni Culturali di MA.CO.RE’. srl grazie al finanziamento ad opera della società sponsor SFRE – Services For Real Estate s.r.l. con la consulenza di ARTFIN – Servizi e Consulenza per l’Arte s.r.l.

L’intervento conservativo e di valorizzazione delle opere scultoree in questione ha seguito diverse fasi: dall’esame preliminare dello stato di conservazione, alla pulitura e al consolidamento delle superfici. Di seguito le foto di alcune opere prima e dopo l’intervento, con un focus su alcuni dettagli riguardo le tecniche utilizzate dai restauratori.